L’implantologia ha rappresentato la grande rivoluzione in campo odontoiatrico: se prima il dentista lavorava sulla parte esposta del dente, l’implantologia ha spostato le possibilità del dentista sotto la gengiva mettendo nell’osso delle nuove radici: gli impianti appunto, sui quali costruire nuovi denti.
La mia esperienza in capo implantare è più che ventennale e oggi spesso con impianti si possono risolvere situazioni in cui l'osso è di scarsa o cattiva qualità.
Ci sono tecniche, ad esempio, che quando le esigenze estetiche sono fondamentali, come nel caso degli incisivi, consentono di estrarre il dente e di posizionare subito nell’alveolo vuoto un impianto (terapia implantare post-estrattiva) e di mettere subito sull’impianto una corona risolvendo un caso dal punto di vista estetico (carico immediato).
Sarebbe lungo parlare di tutte le situazioni in cui l’implantologia è utile, ma voglio per brevità, spiegare la possibilità con un intervento (grande rialzo del seno) di aggiungere nei seni mascellari nell’arcata superiore della bocca a livello dei premolari, materiale che in pochi mesi si trasforma in osso, consentendo il posizionamento degli impianti quando non è possibile inserirli durante l’intervento stesso.
Grandi vantaggi si possono ottenere con gli impianti anche nei casi di mancanza totale dei denti per rendere stabili le protesi complete.
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.
Via Che Guevara 55
42123 Reggio Emilia